Tech Synthesis

Per la pulizia quotidiana utilizzare un detergente neutro o multiuso.
Per rimuovere le macchie più resistenti, come tè, caffè, vino rosso etc. è possibile utilizzare un detergente a base di candeggina.
Per mantenere la superficie in buone condizioni raccomandiamo sempre l’utilizzo di spugne e panni morbidi, non abrasivi.
Dopo l’applicazione di qualsiasi prodotto, è sempre necessario risciacquare abbondantemente la superficie e asciugarla completamente con un panno pulito e asciutto.

Evitare il contatto prolungato con sostanze acide o particolarmente colorate come limone, aceto, vino etc.
Nel caso in cui tali sostanze dovessero depositarsi, rimuoverle subito con un panno morbido inumidito con acqua e sapone.
Sostanze chimiche come alcool, prodotti a base di acetone e solventi leva smalto possono rovinare irrimediabilmente la superficie.
Prodotti per la pulizia di metalli o di forni e detersivi particolarmente aggressivi possono rovinare irrimediabilmente la superficie.
Evitare l’uso di spugne abrasive.
Non appoggiare pentole calde sulla superficie.
Non tagliare direttamente sulla superficie.