Valcucine vince due prestigiosi riconoscimenti agli iF DESIGN AWARD 2025
Valcucine si aggiudica due importanti riconoscimenti agli iF DESIGN AWARDS 2025, consolidando la sua posizione tra i protagonisti del design internazionale. Il prestigioso iF DESIGN AWARD 2025 Gold è stato assegnato a New Logica – il rivoluzionario schienale ergonomico caratterizzato da ante superiori basculanti e da quelle scorrevoli verso il basso – mentre Architectural Scenarios – la mostra evento realizzata nello showroom milanese con la collaborazione di prestigiose firme internazionali – ha ottenuto un iF DESIGN AWARD 2025 nella categoria interior architecture.
Questi premi testimoniano l'eccellenza progettuale di Valcucine, che continua a innovare esplorando il rapporto tra cucina, ergonomia e architettura.
New Logica vince l'iF DESIGN AWARD 2025 Gold
New Logica (design Gabriele Centazzo) si è distinta tra migliaia di candidature conquistando l'iF DESIGN AWARD 2025 Gold, il massimo riconoscimento del concorso, assegnato solo a un ristretto numero di progetti d'eccellenza.
La giuria ha premiato l'Elemento Speciale New Logica – nella disciplina “Product”, categoria “Kitchen” – per la sua capacità di rivoluzionare l'esperienza in cucina, migliorando la libertà di movimento e il benessere dell'utente. Il sistema, caratterizzato da ante superiori basculanti e scorrevoli verso il basso, si apre e si chiude con un gesto fluido, rivelando o nascondendo attrezzature e funzionalità. Il recente restyling ha ottimizzato l'organizzazione interna, suddividendo lo spazio in tre aree principali – cottura, lavaggio e preparazione – e arricchendo le zone operative con nuovi accessori in noce. Inoltre, un innovativo pannello di copertura consente di integrare pensili sopra l'Elemento Speciale, sfruttando al massimo l'altezza della parete e favorendo una perfetta continuità con le colonne.
La giuria ha così motivato l'assegnazione del premio:
“Il sistema New Logica di Valcucine è una soluzione innovativa per gli spazi open space che uniscono cucina e zona living, permettendo di nascondere la cucina in modo discreto quando non è in uso. Questo design offre un accesso pratico e ben organizzato allo spazio cucina, migliorandone l'ergonomia. L'esecuzione è davvero eccezionale e la combinazione di materiali di alta qualità e massima funzionalità è fonte di ispirazione”.
Architectural Scenarios vince l'iF DESIGN AWARD 2025



Con Architectural Scenarios, Valcucine ridefinisce il concetto di showroom, trasformandolo in uno spazio che esalta l'integrazione tra cucina e architettura. Questo innovativo allestimento del flagship store di Milano, presentato durante la Milano Design Week 2024, ha ricevuto l'iF DESIGN AWARD 2025 nella disciplina “Interior architecture”, categoria “Trade Fairs / Exhibitions”.
Il progetto ha visto le cucine Valcucine reinterpretate da tre studi internazionali di architettura e interior design – ARRCC, i29 e Neri&Hu – che le hanno inserite in scenari domestici unici, valorizzandone la flessibilità e la capacità di adattarsi a stili, culture e sensibilità diverse.
La giuria ha riconosciuto il valore di Architectural Scenarios con questa motivazione:
“Architectural Scenarios ha messo in luce la versatilità delle cucine Valcucine all'interno dell'architettura. L'esposizione, allestita nel flagship store di Valcucine a Milano, ha celebrato le cucine progettate dal designer e fondatore di Valcucine, Gabriele Centazzo, attraverso le interpretazioni di interior design di ARRCC, i29 e Neri&Hu. Unendo creatività, competenza tecnica e sostenibilità, ogni scenario ha offerto una prospettiva unica, fondendo lusso e innovazione. L'evento ha ridefinito gli spazi retail, mettendo al centro ispirazione e coinvolgimento”.
iF DESIGN AWARD: un riconoscimento internazionale
Dal 1954, l'iF DESIGN AWARD è uno dei premi di design più prestigiosi al mondo, sinonimo di eccellenza in ambiti che spaziano dal product design all'interior architecture, fino alla user experience (UX) e interfaccia utente (UI). L'edizione 2025 ha registrato quasi 11.000 candidature da 66 Paesi, valutate da una giuria internazionale di 131 esperti di design provenienti da 23 nazioni. Tutti i progetti premiati sono pubblicati su www.ifdesign.com.
Ph credits by Michele Salucci (ImmaginAria)